Workshop sul fib Model Code 2020 – Roma – 2 settembre 2022
Partecipa al Workshop sul fib Model Code 2020 che si terrà a Roma il 2 settembre 2022!
Puoi trovare il programma dettagliato e registrarti sulla pagina ufficiale dell’evento.
Partecipa al Workshop sul fib Model Code 2020 che si terrà a Roma il 2 settembre 2022!
Puoi trovare il programma dettagliato e registrarti sulla pagina ufficiale dell’evento.
L’evento, organizzato dal fib Italia (CTE, aicap, reluis, ITC_CNR, fib Italy YMG) con il supporto dell’Università di Roma Tor Vergata e della fib International, si terrà a Roma dal 5 al 7 settembre 2022.
Il fib PhD Symposium è un congresso scientifico riconosciuto a livello internazionale che, dalla sua prima edizione nel 1996, consente ai Dottorandi provenienti da diversi Paesi l’opportunità di condividere le proprie conoscenze e incontrare esperti di alto profilo nel settore dell’Ingegneria Civile.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito web ufficiale.
Il premio “fib Italy YMG Award for best research advances in concrete and concrete structures”, assegnato durante la seconda edizione del Congresso dell’Associazione, è stato vinto da:
The preliminary program of the event is online. Each speaker will have 10 minutes for the oral presentation + 5 minutes for questions.
The event will take place at Sapienza University of Rome (Building A, Aula del Chiostro) in Via Eudossiana 18, Rome.
Il termine per la sottomissione dei Papers della seconda edizione del fib Italy YMG Symposium è stato spostato al 10 settembre 2021.
La partecipazione al Symposium è gratuita per i soci fib Italia, CTE e aicap. Per maggiori informazioni, visitare il sito dedicato all’evento.
Il fib Italia Young Members Group è lieto di presentare l’evento
previsto per il mese di Giugno della serie gratuita di Webinars C.A. – Concrete Affairs:
Seismic Upgrading of Existing R.C. Frames by Buckling Restrained Braces
by Francesca Barbagallo (Università di Catania)
Zoom meeting: C.A.-Webinar Series (Meeting ID: 867 7305 2557, Passcode: 930766)
Si annuncia l’apertura della call per gli Abstracts della seconda edizione del fib Italy YMG Symposium of Concrete and Concrete Structures (18-19 Novembre 2021, Roma).
Il Symposium è un’occasione di confronto di idee tra giovani ricercatori e professionisti sul tema del futuro delle costruzioni in cemento armato. Sono invitati a partecipare all’evento gli ingegneri con meno di 36 anni di età che operano nel settore. Si accettano memorie nella forma di articoli scientifici o report di progetto. Gli atti del convegno saranno pubblicati, e sottoposti ad indicizzazione su Scopus.
La partecipazione al Symposium è gratuita per i soci fib Italia, CTE e aicap. Per maggiori informazioni, visitare la pagina Symposium 2021.
Il fib Italia Young Members Group è lieto di presentare il secondo evento
previsto per il mese di Maggio della serie gratuita di Webinars C.A. – Concrete Affairs:
Integrated and Sustainable Retrofit Solutions Adopting LCT Principles: Criteria and Design Spectra
by Chiara Passoni (Università di Bergamo) and Simone Labò (Università di Bergamo)
Zoom meeting: ConcreteAffairs-WebinarSeries (Meeting ID: 842 9466 2953, Passcode: 570884 )
Il fib Italia Young Members Group è lieto di presentare il prossimo evento della serie gratuita di Webinars C.A. – Concrete Affairs volta a divulgare l’attività dei giovani ricercatori italiani. Ecco i dettagli del primo appuntamento previsto per il mese di Maggio:
Fabric Reinforced Cementitious Matrix: Recent Advancements and Sustainable Developments
by Jacopo Donnini (Università Politecnica delle Marche) and Giuseppe Ferrara (Università di Salerno)
Zoom meeting: ConcreteAffairs-WebinarSeries (Meeting ID: 824 8402 0779, Passcode: 663621)
Il fib Italia Young Members Group è lieto di presentare il prossimo evento della serie gratuita di Webinars C.A. – Concrete Affairs volta a divulgare l’attività dei giovani ricercatori italiani.
L’appuntamento previsto per il mese di Aprile tratterà di sicurezza dei ponti esistenti in c.a., discussa a partire da un caso studio oggetto di attività di diagnostica e monitoraggio:
Existing Reinforced Concrete Bridges: Palaces or Prisons? by Giulio Zani (Politecnico di Milano)
Zoom meeting: https://uniroma1.zoom.us/j/86266368559?pwd=LzNyaTdXcmRsMm4rV1dmemMxckxUdz09#successaEVwb2ZSaEU0UT09
(Meeting ID: 862 6636 8559, Passcode: 921629)